Salute a Bali: Come evitare malattie
Stai organizzando un viaggio a Bali e giustamente stai pensando ad eventuali malattie infettive, vaccinazioni da fare e possibili allerte sanitarie. Non è il caso di allarmarsi: basta prestare attenzione ad alcune regole di comportamento fondamentali per trascorrere una vacanza in totale sicurezza.
Intanto per cominciare in tutta l’Indonesia, Paese immenso con una popolazione di oltre 250 milioni di persone, non ci sono vaccini obbligatori da fare. Di certo però vanno considerate le condizioni igienico-sanitarie che non sono quelle standard dei paesi europei per cui è bene proteggersi ed adottare alcuni accorgimenti.
Ecco una lista di preziosi consigli da seguire per trascorrere vacanze tranquille e prive di problematiche legate alla salute.
Prima di continuare…
Ecco alcuni link davvero utili per pianificare la tua vacanza a Bali.
Migliori tour da fare
- Risaie, Cascate e Foresta delle Scimmie – Un tour privato per godersi al meglio alcune delle migliori attrazioni, con trasporto dall’hotel incluso
- Instagram Highliths Tour – Un tour alla scoperta dei luoghi più celebri, dove scattare splendide foto. Il trasporto è incluso!
- Monte Batur e Terme – Scala il sacro Monte Batur, goditi l’alba, e rilassati poi nelle sorgenti termali.
I migliori posti dove dormire
- Economico € – Manwarsa Guest House
- Medio €€ – Anumana Hotel
- Di lusso €€€ – Natya Resort Ubud
Indice della pagina
Cibi e bevande
Mangiare a Bali non rappresenta un problema per la salute se si rispettano alcuni comportamenti. Gli hotel e i ristoranti più grandi ed attrezzati sono sicuri perché seguono regole igieniche nella norma. Diffidare invece dei posti piccoli, dei chioschi all’aperto o di chi vende alimenti per strada. Lavarsi spesso le mani è fondamentale per non diffondere eventuali batteri con i quali si viene in contatto che possono provocare diarrea e malesseri vari. Il consiglio è di portare con sé del sapone in borsa per utilizzarlo durante la giornata.
Non è il caso di bere l’acqua dal rubinetto in nessun posto perché non è di buona qualità. Però viste le temperature molto alte è sempre bene portare con sé dell’acqua per bere durante la giornata. Utilizzare soltanto bottiglie in plastica o borracce e del ghiaccio: quello è sicuro perché controllato dal Governo dell’isola.
Non bere arrak
L’arrak è una bevanda alcolica, una sorta di acquavite prodotta in Indonesia e in altre zone asiatiche. Meglio non assumerla perché se non è prodotta nella maniera giusta contiene metanolo e altre sostanze tossiche che possono provocare gravi dolori ed anche la morte. Molti distillati vengono prodotti secondo i parametri di legge ma non è sempre così per cui l’indicazione è di non bere questa bevanda.
Attenzione alle zanzare
A Bali non mancano le risaie e di conseguenza nemmeno le zanzare. Ne esistono di due tipi e trasmettono virus diversi. La zanzara diurna è portatrice del dengue, quella notturna provoca la malaria. Per evitare fastidiosi pruriti e il contrarre della malattia bisogna utilizzare costantemente repellenti mirati e proteggersi nelle ore dell’alba e del tramonto con abiti lunghi.
Tutte le strutture alberghiere sono provviste di zanzariere e di aria condizionata per cui il pericolo è molto limitato. Il periodo in cui le zanzare sono più attive va da novembre a marzo.
Evitare i tatuaggi
A Bali sono molto diffusi i negozi dove si possono fare tatuaggi. Se proprio non potete rinunciare a farvi un tatuaggio cercate posti sicuri e certificati che presentino i requisiti sanitari idonei. Purtroppo a Bali sono molto diffuse infezioni dovute a una scarsa attenzione nell’uso dei materiali, spesso non sterilizzati.
Anche i tatuaggi all’hennè sono a loro volta pericolosi e possono provocare allergie e reazioni, una volta applicati sulla pelle. In particolare non fate tatuaggi all’hennè nero, prodotto molto a rischio che certamente vi verrà offerto. Se volete un tatuaggio fatelo all’hennè naturale, molto più sicuro, e scegliete negozi con tutti i requisiti igienici.
A distanza dai Macaque Monkeys
I macachi sono certamente un’attrazione per turisti e visitatori che si possono vedere in giro per l’isola di Bali, sopratutto alla foresta delle scimmie ma non è il caso di avvicinarli troppo. Possono infatti attaccare i turisti, specie se sollecitati o se si attira troppo la loro attenzione con risate e comportamenti chiassosi. Anche farsi vedere impauriti può provocare reazioni violente quindi il consiglio è quello di non soffermarsi troppo nelle loro vicinanze.
Bali Belly
E’ una patologia molto diffusa ovunque ed è la diarrea del viaggiatore che a Bali è nota come Bali Belly. Per scongiurarla si possono evitare cibi crudi comprese frutta e verdure, acqua del rubinetto e ghiaccio non sicuro. Ovviamente è consigliato portare con sé dei medicinali che contrastano il problema anche se si trovano in tutte le farmacie.
In viaggio è buona cosa portare un kit di farmaci che comprenda disinfettante, antidiarrea, antidolorifico, antifebbrile senza dimenticare i fermenti lattici, preziosi alleati da assumere già prima della partenza.
A Bali i servizi sanitari sono molto efficienti e ben organizzati. Esistono molti ospedali dotati di attrezzature per ogni evenienza con personale multilingue e preparato. Per il soccorso basta chiamare il 118 e arriverà l’ambulanza mentre se si desidera un operatore per situazioni di emergenza il numero da fare è il 112. Numerosi gli ospedali e le strutture sanitarie sparsi sul territorio.
Proteggersi dal sole
Infine un consiglio che può apparire banale ma non lo è. Le alte temperature e il sole a picco possono diventare pericolosi e rovinarvi la vacanza. D’obbligo proteggersi con creme solari ad alta protezione e se possibile non rimanere al sole nelle ore centrali della giornata. In caso di esposizione ai raggi ultravioletti coprirsi con vestiario leggero.
Stipula una polizza viaggi
Non ci stanchiamo mai di dirlo ma è bene ricordarlo sempre, stipulate un assicurazione di viaggio prima di partire!
Abbiamo creato una pagina informativa sulle assicurazioni, leggila e acquista una assicurazione che ha un costo davvero bassissimo rispetto al totale costo del tuo viaggio a Bali!