Risaie terrazzate
Ubud è una delle zone turistiche di Bali – Indonesia – più famose al mondo. Ogni anno sono migliaia i turisti che ne affollano le strade centrali, andando alla ricerca dei paesaggi naturali più suggestivi che offre il territorio.
Tra le tante cose da vedere, le risaie terrazzate di Tegallalang, appena fuori Ubud, sono assolutamente da non perdere.
Prima di continuare…
Ecco alcuni link davvero utili per pianificare la tua vacanza a Bali.
Migliori tour da fare
- Risaie, Cascate e Foresta delle Scimmie – Un tour privato per godersi al meglio alcune delle migliori attrazioni, con trasporto dall’hotel incluso
- Instagram Highliths Tour – Un tour alla scoperta dei luoghi più celebri, dove scattare splendide foto. Il trasporto è incluso!
- Monte Batur e Terme – Scala il sacro Monte Batur, goditi l’alba, e rilassati poi nelle sorgenti termali.
I migliori posti dove dormire
- Economico € – Manwarsa Guest House
- Medio €€ – Anumana Hotel
- Di lusso €€€ – Natya Resort Ubud
Indice della pagina
Le risaie di Tegallalang
Tegallalang è una delle tre località di Ubud dove si possono ammirare i terrazzamenti più alti adibiti alle risaie. Gli altri si trovano nei villaggi di Pejeng e Campuhan. Le risaie si trovano a mezz’ora di strada da Ubud, in direzione nord.
Le risaie di Tegallalang sono famose per il meraviglioso paesaggio naturale che offrono alla vista dei turisti. Una distesa di terrazzamenti si allunga oltre lo sguardo del turista, su e giù per avvallamenti e alture, tutto circondato da una natura verde e brillante.
Le risaie sono meta non solo dei turisti, che ne fanno il soggetto principale delle loro foto, ma anche degli artisti e dei pittori che vogliono catturare sulla tela la luce e i colori che caratterizzano questi paesaggi. Il fascino che permea questi luoghi è senza tempo.
Intorno alla zona delle risaie si trovano caffè e negozietti di souvenir che offrono, dall’alto, un posto panoramico dove ammirare la vista e dove si trovano in vendita stampe o quadri che ritraggono il favoloso paesaggio dei terrazzamenti. Non è difficile incontrare qualche anziano del posto, contadino nelle risaie, che offre ai turisti la possibilità di acquistare un cappello fatto di foglie di cocco o bere una bevanda al cocco verde. Alcuni si fanno ritrarre in posa a fronte di una piccola mancia.
I turisti possono camminare tra i terrazzamenti ripidi delle risaie, inerpicarsi lungo le alture e ammirare dall’alto il panorama stupefacente offerto da una natura lussureggiante e coinvolgente.
Il Subak
Le bellissime risaie di Tegallalang sono alimentate da un sistema antico di irrigazione, detto “Subak”, che si ritiene sia stato introdotto da un religioso di nome Rsi Markandeya nel IX secolo.
Alla base di questo sistema di gestione dell’acqua per l’irrigazione, ci sono i templi induisti, perché l’acqua è considerata un dono della dea dei laghi. L’irrigazione si basa su un insieme di canali e dighe connesse tra loro e gestite dai vari templi, secondo la filosofia del “Tri Hita Karana”, che promuove la ricerca di un rapporto armonioso tra il mondo dello spirito, della natura e dell’essere umano.
Il Subak è quindi un sistema complesso che mette insieme la tecnica di coltivazione del riso a terrazza, con i templi che gestiscono l’acqua e le comunità che vivono di queste produzioni. Molti rituali religiosi balinesi ruotano intorno al prodotto delle risaie: le donne sono solite impreziosire la loro fronte con chicchi di riso, altre donano il riso in piccole offerte agli dei, in cesti che profumano d’incenso e adornati con foglie di cocco.
Ammirare le risaie di Tegallalang significa entrare a contatto con la vita quotidiana della popolazione del luogo, che vive e lavora lungo i terrazzamenti. Per il significato e il ruolo che rivestono, queste antiche risaie a terrazza e il sistema tradizionale di irrigazione Subak sono stati dichiarati dall’UNESCO, nel 2012, Patrimonio dell’Umanità.
L’artigianato di Pakudui
Dalle alture delle risaie di Tegallalang, si può arrivare, dopo un breve tragitto da fare a piedi, al villaggio di Pakudui.
Qui si possono visitare le botteghe degli artigiani locali. È un’ottima occasione per fare dello shopping se si desidera acquistare un oggetto di artigianato locale. A Pakudui si trova il laboratorio e museo di uno dei più importanti intagliatori del legno di Bali – Reso Ada – famoso per le sue teste di drago.
Lungo la strada che porta al villaggio e nelle botteghe, si possono ammirare enormi statue in legno, intagliate con perizia e maestria dagli artisti balinesi. Passeggiando per il villaggio non si trovano solo sculture di vario genere (animali, figure umane e mitologiche), ma si notano anche le particolari decorazioni delle intelaiature di porte e finestre.
Anche gli arredi in legno delle case sono intagliati e riproducono ogni genere di figura. Tra tutte spicca quella della testa di drago, detta Geruda. È tra le riproduzioni più diffuse, tra quelle che si possono ammirare nei negozi del villaggio e per le strade.
Visita alle risaie terrazzate
Acquista attraverso questi siti consigliati il tuo tour o visita guidata alle risaie terrazzate:
- Ubud: cascate, risaie e foresta delle scimmie
- Bali: tour alle terrazze di riso di Ubud, templi e vulcano
Informazioni
- Orari: tutti i giorni dalle 6.00 – 18.00
- Biglietto d’ingresso: gratis
- Durata consigliata: 1 ora
- Mezzo consigliato: driver, auto, scooter